Tante sono le storie che si raccontano sulle origini di Pulecenella…
ad esempio tradizione vuole che “piccolo pulcino” sia nato da un uovo di gallina (animale sacro a Persefone) apparso sulla sommità del Vesuvio: due fattucchiere, dopo aver preparato un impasto magico, andarono dal Dio degli inferi Ade, affinché le aiutasse a far nascere un salvatore, un alleato del popolo che potesse sanare le ingiustizie che gravavano sulla città. Pulcinella maschera dall’aspetto funereo incarna la morte e le miserie umane, che allo stesso tempo scongiura grazie al suo fare e al cappello a forma di corno…La maschera trova il suo posto sul presepe nei pressi dell’osteria.
- 38 cm
- testa e arti in terracotta dipinta ad olio
- occhi in vetro
- abiti in cotone cuciti a mano