Le sirene omeriche probabilmente non avevano la coda di pesce ma ali e zampe da uccello.

Nell’Odissea, Partenope venne rifiutata da Ulisse e per il dolore si gettò da uno scoglio lasciandosi trasportare dalle onde del mare. Le Sirene che attendevano Odisseo erano tre: Ligea, Leukosia e Partenope. Nessuno poteva oltrepassare l’isola delle sirene senza naufragare. Le sirene infatti, ancelle di Persefone, avevano l’ingrato compito di portare le anime negli inferi. Solo Odisseo e i suoi compagni riuscirono a scampare alla morte. Non riuscendo ad adempiere alla loro missione, le tre sirene si gettarono in mare lasciandosi morire: Il corpo di Ligea giunse in Calabria, Leukosia diede il suo nome all’isola su cui spiaggiò (Punta Licosa), mentre Partenope fu trovata dagli abitati della futura Neapolis.

+
  • Interamente in terracotta
  • colorazione a olio

angelo, pastori napoletani, terracotta, Diana Petrarca, gallery, artigianato, presepe, argilla
angelo, pastori napoletani, terracotta, Diana Petrarca, gallery, artigianato, presepe, argilla