Sul presepe non può mancare la scena della vendemmia che rimanda al significato che il vino ha per il mondo cristiano. Questi infatti rappresenta il sangue di Gesù e dunque la passione di Cristo. Se andiamo più indietro nel tempo, il vino già aveva un suo ruolo fondamentale dal punto di vista religioso.

Nell’antica Grecia infatti oltre ad essere determinante durante i simposi, rappresentava anche un punto di incontro con le divinità: durante lo stato di ubriachezza il vino avrebbe permesso alle persone di entrare in contatto con gli Dei grazie alle sue qualità liberatrici.

+
  • 37 cm
  • occhi in vetro
  • testa e arti in terracotta
  • abiti in fibre naturali cuciti a mano
  • tinozza in terracotta, uva in cera, copertura dell’uva in vetro resina


home, gallery, arche, pastori napoletani, Diana Petrarca, vendemmia
home, gallery, arche, pastori napoletani, Diana Petrarca, benino