- 38 cm
- testa e arti in terracotta
- occhi di vetro
- abiti in seta, cotone e velluto
Madonna Addolorata –Come nasce un pastore tradizionale?
Il primo passo è la modellazione dell’argilla con l’aiuto di piccole bacchette di legno, pennelli e acqua. Ad opera ultimata, l’argilla viene fatta essiccare all’aria fino ad assumere un colore bianco argenteo. I pezzi, una volta asciutti, cuociono ad alte temperature in forno e prendono il tipico colore rosso. Alle teste di terracotta, vengono aggiunti gli occhi di vetro e modellate le palpebre. Una volta dipinti, i pezzi sono pronti per essere montati su un manichino di stoppa e fil di ferro cotto. A seconda della figura del pastore vengono scelti diversi tipi di stoffe per gli abiti cuciti rigorosamente a mano