home
Archè – Pastori Napoletani e Creazioni di Terracotta di Diana Petrarca
![Archè, pastori napoletani, aria, terra, fuoco, acqua, tradizione, Diana Petrarca, Napoli, scultura, argilla, terracotta](https://i2.wp.com/www.archepastorinapoletani.it/wp-content/uploads/2019/01/archè-descrizione-1.png?resize=425%2C559)
![](https://i2.wp.com/www.archepastorinapoletani.it/wp-content/uploads/2019/01/archèimmagini-1.png?resize=582%2C582)
Come nasce un pastore tradizionale?
Il primo passo è la modellazione dell’argilla con l’aiuto di piccole bacchette di legno, pennelli e acqua. Ad opera ultimata, l’argilla viene fatta essiccare all’aria fino a raggiungere un colore bianco argenteo.In seguito viene cotta in forno ed è qui che l’argilla assume la sua tipica colorazione rossa. Alle teste di terracotta, poi vengono aggiunti gli occhi di vetro e modellate le palpebre. Dopo aver dipinto i pezzi, questi vengono montati su un manichino di stoppa e fil di ferro cotto e si procede con la vestitura. A seconda della figura del pastore vengono scelti diversi tipi di stoffe per gli abiti cuciti rigorosamente a mano.